
La visione
La Danza è tante cose: tecnica, disciplina, preparazione atletica, espressione, passione, ma soprattutto Arte e, in quanto tale, rappresenta un importante e antichissimo strumento di conoscenza di sé, di crescita, di relazione e di rappresentazione del mondo.
Il progetto
Sono Ilaria Puricelli, insegnante di danza classico-accademica abilitata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall’Accademia del Teatro alla Scala, con esperienza professionale di palcoscenico e nella didattica. Presso il mio studio, realizzato appositamente per la danza, propongo piani formativi personalizzati che, oltre a fornire una solida preparazione tecnica, contemplano la dimensione culturale, musicale, storica e artistica della danza.

Percorsi Pre-Professionali Individualizzati
di Alta Formazione Coreutica
Le finalità formative
-
CONOSCENZA
di noi stessi, nella stretta connessione corpo-mente-spirito che ci sostanzia.
-
EDUCAZIONE
al movimento come linguaggio espressivo personale e come forma d’arte universale, che affonda le sue radici nella storia dell’uomo; al valore della bellezza; al rispetto, alla condivisione e alla disciplina.
-
RELAZIONE
Incontro con gli altri, con lo spazio, con il tempo della musica e del silenzio, in un processo di scoperta, esplorazione, arricchimento e scambio continui.
-
COMUNICAZIONE
di idee, pensieri e stati d‘animo, alla ricerca del valore narrativo e poetico del gesto.
-
CREATIVITà
Sviluppo del pensiero creativo e critico attraverso stimoli ritmici, intellettivi ed emotivi.

"Non siamo spettatori, ma eredi di una tradizione forgiata con arte, dignità e sacrificio, nutrendo il nostro cammino con vocazione e amore per la bellezza.
Sebbene il futuro e il presente catturino la nostra attenzione, senza le solide basi del passato, senza la fertilità della nostra terra, l’albero della danza non può fiorire.
Le radici sono tradizione e allo stesso tempo... nutrimento"
— Marianela Nunez