Offerta formativa
-
AVVIAMENTO ALLA DANZA
Per bambine e bambini fra i 4 e i 6 anni di età, un’introduzione gioiosa e creativa al mondo del teatro e della danza, finalizzata al raggiungimento di importanti obiettivi educativi.
Attraverso il gioco iniziamo a conoscere il nostro corpo e a esplorarne le possibilità di movimento in relazione allo spazio, alla musica e agli altri; apprendiamo gli schemi motori di base e, al contempo, cominciamo a prendere coscienza delle nostre capacità espressive, entrando in stretto contatto con la nostra sfera emotiva.
-
PRE-ACCADEMICO
Per bambine e bambini tra i 7 e i 9 anni di età,
Lezioni settimanali di:
Propedeutica alla tecnica classico-accademica
Body Conditioning (preparazione fisica mirata principalmente al rinforzo muscolare e alla flessibilità)
Laboratorio Musicale (teso a sviluppare in modo specifico le capacità di ascolto e ritmiche).
-
1° LIVELLO ACCADEMICO
Per allieve e allievi tra i 10 e i 13 anni di età, lezioni settimanali di:
Tecnica classico-accademica di base
Preparazione alle Punte/Punte
Body Conditioning
Progressing Ballet Technique (fisiotecnica).
L’offerta formativa si arricchisce con Stages e Workshops a cadenza settimanale/mensile, rivolti a piccole classi a numero chiuso.
-
2° LIVELLO ACCADEMICO
Per allieve e allievi tra i 14 e i 19 anni di età, lezioni settimanali di:
Tecnica classico-accademica intermedio-avanzata
Punte & Repertorio
Sbarra a Terra
Progressing Ballet Technique
Stretch-Pilates.
Il piano di studi prevede, nel corso dell’anno, la partecipazione a Stages e Workshops a cadenza settimanale/mensile, pensati per piccoli gruppi a numero chiuso.
-
STAGE & WORKSHOP
Discipline pratiche:
Danza storica e di carattere
Tecniche di modern dance
Floorwork & Release technique
…
& Moduli teorici di approfondimento:
Storia della danza e del balletto
Musica applicata alla danza
Anatomia applicata alla danza
…
-
DANZA PER ADULTI
Le lezioni sono rivolte agli amanti della danza di qualsiasi età e non richiedono alcuna conoscenza o preparazione pregressa.
Lo studio della tecnica di base (classica e contemporanea) viene proposto rivolgendo particolare attenzione da un lato agli aspetti posturali, di autocoscienza corporea, controllo e coordinazione del movimento, dall’altro agli aspetti ritmico-musicali ed espressivi.