CORSI DI DANZA PER ADULTI
Le lezioni sono rivolte agli amanti della danza di qualsiasi età.
Lo studio della tecnica di base, classica e contemporanea, viene proposto rivolgendo particolare attenzione da un lato agli aspetti posturali, di autocoscienza corporea, controllo e coordinazione del movimento, dall’altro agli aspetti ritmico-musicali ed espressivi.
Alle lezioni di danza si affiancano lezioni di Stretch-Pilates e Floor Barre (sbarra a terra), focalizzate sull’allineamento, sul rinforzo e sull’allungamento muscolare.
Per chi
Per chi ha sempre desiderato studiare danza
Per chi vuole lavorare con il corpo per migliorare la propria autocoscienza e percezione di sé
Per chi vuole conoscere la tecnica della danza, ma anche la sua dimensione culturale, musicale, storica e artistica
Per chi desidera iniziare un percorso di ricerca espressiva e artistica attraverso il movimento danzato
Non c’è limite di età e non è necessario aver studiato danza in passato
La Danza è tante cose: tecnica, disciplina, preparazione atletica, espressione, passione, ma soprattutto Arte e, in quanto tale, rappresenta un importante e antichissimo strumento di conoscenza di sé, di crescita, di relazione e di rappresentazione del mondo
Corsi 2024-25
-
DANZA CLASSICA PER ADULTI
Le lezioni sono rivolte agli amanti del balletto di qualsiasi età e non richiedono alcuna conoscenza o preparazione pregressa.
Lavoreremo sull'allineamento posturale, sul controllo e sulla coordinazione del movimento, senza trascurare gli aspetti ritmici, musicali ed espressivi.
I valori della bellezza, dell’armonia e dell’eleganza saranno al centro della nostra ricerca artistica.
-
DANZA CONTEMPORANEA PER ADULTI
Nelle classi di danza contemporanea per adulti ci concentreremo sull'esplorazione del movimento partendo da precisi concetti di anatomia e bio-meccanica del corpo umano per poi riportarli nella tecnica del lavoro al pavimento sfruttando i principi della Release Technique.
Ricercheremo un movimento che crei il minor sforzo possibile a livello muscolare e che vada ad ingaggiare principalmente la muscolatura più profonda confinante con i segmenti ossei.
Acquisiremo la capacità di entrare ed uscire dal pavimento sfruttando i naturali principi del movimento che il nostro corpo già possiede da sè.
-
STRETCH-PILATES
Il nostro corso di Stretch-Pilates è pensato per i danzatori, principianti e non solo.
I principi di base del Pilates vengono coniugati con un lavoro sul corpo e sulla musica che aiuterà l'allievo/a a prendere coscienza di sé, del proprio respiro e del centro (Powerhouse) da cui si sviluppano i movimenti danzati.
L'obiettivo è di tonificare la muscolatura rinforzandola in allungamento.
Gli esercizi verranno eseguiti sia a corpo libero sul materassino sia utilizzando alcuni attrezzi (fitball, bande elastiche, blocchi yoga...).
-
FLOOR BARRE
Nella lezione di Sbarra a Terra vengono riproposti gli esercizi di base della tecnica classica sviluppati sul pavimento, in posizione seduta, supina e prona.
Escludendo il problema dell'equilibrio in stazione eretta, l'allievo/a può concentrarsi meglio sul "centro" da cui si irradiano i movimenti e percepire il lavoro della muscolatura profonda.
Gli ultimi minuti della lezione vengono dedicati ad alcuni semplici esercizi in stazione eretta, per verificare l'allineamento posturale e l'equilibrio.
Chi sono
ILARIA PURICELLI
Insegnante di danza professionista, abilitata dal C.O.N.I. e dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano
Mi sono diplomata presso il Centro Studi Coreografici Teatro Carcano di Milano con M.Smirnova, al termine del Corso Professionale di Perfezionamento in danza accademica. Ho poi approfondito i miei studi con docenti di fama internazionale presso l’Accademia del Teatro Bolshoj (MGAH), il Centre de Danse du Marais di Parigi, l’Alvin Ailey School e la Steps on Broadway di New York.
In qualità di ballerina e performer ho preso parte a produzioni professionali di balletto, opera lirica, musical e teatro, sotto la direzione di G.Carbone, C.Pesta, L.Oneto, P.Franzato e altri. Con il Balletto di Milano e altre compagnie indipendenti ho lavorato nell'ambito di festival lirici, teatrali e d'arte contemporanea italiani ed esteri.
Sono qualificata dal C.O.N.I. come “Tecnico specializzato in danza classica” e ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento presso l’Accademia del Teatro alla Scala, al termine del Corso teorico-pratico triennale di formazione alla didattica.
Dal 2012 collaboro, come docente e coreografa, con diversi centri di formazione, in ambito coreutico e nel settore agonistico della ginnastica ritmica.