SUMMER INTENSIVE 2025

Due settimane di full immersion nella danza con docenti altamente qualificati

DI COSA SI TRATTA

Un corso intensivo, dal lunedì al venerdì, dal 30 giugno all’11 luglio, per immergersi nel mondo della danza, approfondire le proprie conoscenze e perfezionarsi.

A CHI SI RIVOLGE

Allievi e allieve dai 9 anni in su, suddivisi in due livelli: BASE (9-12 anni) e INTERMEDIO/AVANZATO (dai 13 anni in su).

PROGRAMMA

Materie principali: tecnica classica e contemporanea (Floorwork & Release Technique)

Discipline complementari: punte, danza di carattere, improvvisazione / contact, preparazione fisica (body conditioning, fisiotecnica & flexibility)

Laboratori: composizione coreografica, musica applicata alla danza, trucco scenico

Materie teoriche: storia della danza e del balletto (con visione commentata di brevi estratti del repertorio classico, moderno e contemporaneo), fondamenti di anatomia applicata alla danza

DOCENTI

FEDERICA BAGNERA - ex ballerina diplomata presso la Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano ; solista in numerose produzioni di importanti compagnie italiane ed estere - Compagnia Teatro Nuovo di Torino, Maggio Musicale Fiorentino, Ballet Ireland (Dublino), English National Ballet (Londra), Tulsa Ballet (Oklahoma-USA), Victor Ullate Ballet (Madrid) - ; ex coreografa della Nazionale italiana di ginnastica ritmica (con cui consegue due vittorie olimpiche a Tokyo 2020 e Parigi 2024); insegnante di danza classico-accademica e coreografa freelance abilitata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall’Accademia Teatro alla Scala.

MANUELA GALLINGANI - ex ballerina di Eko Dance Project (centro di alta formazione coreutica a Torino) e assistente di Pompea Santoro (già prima ballerina del Cullberg Ballet); rehearsal assistant di numerosi coreografi italiani e stranieri - Paolo Mohovich, Pedro Lozano Gomez, Fernando Suels Mendoza (danzatore storico di Pina Bausch), Mauro De Candia, Alessio di Stefano, Fabio Crestale, Francesca Frassinelli e altri - ; coach certificata del metodo MUNZ FLOOR® ; insegnante di danza classica freelance abilitata dall’International Dance Council.

ILARIA PURICELLI - ex ballerina diplomata presso il Centro Studi Coreografici Teatro Carcano di Milano e perfezionatasi presso l’Accademia del Teatro Bolshoj di Mosca; prende parte a produzioni professionali di balletto, opera lirica, musical e teatro con: CSC Teatro Carcano in collaborazione con i primi ballerini del Teatro alla Scala (dir. Giuseppe Carbone), Il Balletto di Milano, Accademia Teatro Franzato e altri; insegnante di danza classico-accademica freelance abilitata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall’Accademia Teatro alla Scala.

ROSIE VESPA - ex ballerina nelle produzioni “Carmina Burana” di Spellbound Contemporary Ballet di Mauro Astolfi e “Anime Volanti” di Paride Orfei; insegnante certificata di Giocodanza® e Progressing Ballet Technique; insegnante di danza contemporanea freelance abilitata dalla Compagnia Barbarossa Danza - Contemporary Mood certified teacher - .

DOVE SI SVOLGE

Presso la sede dello Studio Danza Voltorre, in via Nosé 5 a Gavirate (VA).

COSTI E ISCRIZIONI

  • LIVELLO BASE: 245€ per una settimana - 445€ per due settimane

  • LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO: 295€ per una settimana - 535€ per due settimane

Per conoscere i programmi settimanali dettagliati inviare un’e-mail a STUDIODANZAVOLTORRE@GMAIL.COM.

> I posti sono limitati <