Percorsi Pre-Professionali Individualizzati

di Alta Formazione Coreutica

Per chi

Per chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della danza


Per chi vuole partecipare a concorsi e ammissioni ad accademie di danza superiori


Per chi vuole approfondire la tecnica della danza, ma anche la sua dimensione culturale, musicale, storica e artistica


La Danza è tante cose: tecnica, disciplina, preparazione atletica, espressione, passione, ma soprattutto Arte e, in quanto tale, rappresenta un importante e antichissimo strumento di conoscenza di sé, di crescita, di relazione e di rappresentazione del mondo

Piani di studio

I percorsi di studio, strutturati secondo la metodologia didattica in uso presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano, sono personalizzati in base all’età, alle attitudini e agli obiettivi della singola allieva e del singolo allievo. Si sviluppano sia in forma individuale sia in forma collettiva, in piccoli gruppi a numero chiuso.

  • danza scuola corsi varese gavirate formazione bambini

    AVVIAMENTO ALLA DANZA

    Per bambine e bambini fra i 4 e i 6 anni di età, un’introduzione gioiosa e creativa al mondo del teatro e della danza, finalizzata al raggiungimento di importanti obiettivi educativi.

    Attraverso il gioco iniziamo a conoscere il nostro corpo e a esplorarne le possibilità di movimento in relazione allo spazio, alla musica e agli altri; apprendiamo gli schemi motori di base e, al contempo, cominciamo a prendere coscienza delle nostre capacità espressive, entrando in stretto contatto con la nostra sfera emotiva.

  • danza scuola corsi varese gavirate formazione

    PRE-ACCADEMICO

    Per bambine e bambini tra i 7 e i 9 anni di età, lezioni settimanali di:

    - Propedeutica alla tecnica classico-accademica

    - Body Conditioning (preparazione fisica mirata principalmente al rinforzo muscolare e alla flessibilità)

    Il programma prevede anche Laboratori periodici di Musicalità, tesi a sviluppare in modo specifico le capacità di ascolto e ritmiche.

  • danza scuola corsi varese gavirate formazione bambini

    1° LIVELLO ACCADEMICO

    Per allieve e allievi tra i 10 e i 13 anni di età, lezioni settimanali di:

    - Tecnica classico-accademica di base

    - Preparazione alle Punte/Punte

    - Body Conditioning

    - Progressing Ballet Technique (fisiotecnica)

    - Flexibility

    L’offerta formativa si arricchisce con Stages e Workshops a cadenza mensile con docenti ospiti, rivolti a piccole classi a numero chiuso.

  • danza varese gavirate corsi formazione

    2° LIVELLO ACCADEMICO

    Per allieve e allievi tra i 14 e i 19 anni di età, lezioni settimanali di:

    - Tecnica classico-accademica intermedio-avanzata

    - Punte & Repertorio

    - Floorwork & Release technique

    - Sbarra a Terra

    - Progressing Ballet Technique (fisiotecnica)

    - Stretch-Pilates.

    Il piano di studi prevede, nel corso dell’anno, la partecipazione a Stages e Workshops periodici.

danza corsi gavirate varese

Chi sono

Ilaria Puricelli: insegnante di danza professionista, abilitata dal C.O.N.I. e dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano

Mi sono diplomata presso il Centro Studi Coreografici Teatro Carcano di Milano con M.Smirnova, al termine del Corso Professionale di Perfezionamento in danza accademica. Ho poi approfondito i miei studi con docenti di fama internazionale presso l’Accademia del Teatro Bolshoj (MGAH), il Centre de Danse du Marais di Parigi, l’Alvin Ailey School e la Steps on Broadway di New York.

In qualità di ballerina e performer ho preso parte a produzioni professionali di balletto, opera lirica, musical e teatro, sotto la direzione di G.Carbone, C.Pesta, L.Oneto, P.Franzato e altri. Con il Balletto di Milano e altre compagnie indipendenti ho lavorato nell'ambito di festival lirici, teatrali e d'arte contemporanea italiani ed esteri.

Sono qualificata dal C.O.N.I. come “Tecnico specializzato in danza classica” e ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento presso l’Accademia del Teatro alla Scala, al termine del Corso teorico-pratico triennale di formazione alla didattica.

Dal 2012 collaboro, come docente e coreografa, con diversi centri di formazione, in ambito coreutico e nel settore agonistico della ginnastica ritmica.