Offerta formativa
per bambini e ragazzi
-
AVVIAMENTO ALLA DANZA
Per bambine e bambini fra i 3 anni e mezzo e i 6 anni di età, un’introduzione gioiosa e creativa al mondo del teatro e della danza, finalizzata al raggiungimento di importanti obiettivi educativi.
Attraverso il gioco iniziamo a conoscere il nostro corpo e a esplorarne le possibilità di movimento in relazione allo spazio, alla musica e agli altri; apprendiamo gli schemi motori di base e, al contempo, cominciamo a prendere coscienza delle nostre capacità espressive, entrando in stretto contatto con la nostra sfera emotiva.
-
PRE-ACCADEMICO
Per bambine e bambini tra i 7 e i 9 anni di età,
Lezioni settimanali di:
Propedeutica alla tecnica classico-accademica
Body Conditioning (preparazione fisica mirata principalmente al rinforzo muscolare e alla flessibilità)
Laboratorio Musicale (teso a sviluppare in modo specifico le capacità di ascolto e ritmiche).
-
1° LIVELLO ACCADEMICO
Per allieve e allievi tra i 10 e i 13 anni di età, lezioni settimanali di:
Tecnica classico-accademica di base
Preparazione alle Punte/Punte
Body Conditioning
Progressing Ballet Technique (fisiotecnica).
L’offerta formativa si arricchisce con Stages e Workshops a cadenza settimanale/mensile, rivolti a piccole classi a numero chiuso.
-
2° LIVELLO ACCADEMICO
Per allieve e allievi tra i 14 e i 19 anni di età, lezioni settimanali di:
Tecnica classico-accademica intermedio-avanzata
Punte & Repertorio
Sbarra a Terra
Progressing Ballet Technique
Stretch-Pilates.
Il piano di studi prevede, nel corso dell’anno, la partecipazione a Stages e Workshops a cadenza settimanale/mensile, pensati per piccoli gruppi a numero chiuso.
-
STAGE & WORKSHOP con docenti ospiti
Discipline pratiche:
Danza storica e di carattere
Tecniche di modern dance
Floorwork & Release technique
…
& Moduli teorici di approfondimento:
Storia della danza e del balletto
Musica applicata alla danza
Anatomia applicata alla danza
…
Corsi per adulti
-
DANZA ADULTI
Le lezioni di danza classica e contemporanea per adulti sono rivolte agli amanti della danza di qualsiasi età e non richiedono alcuna conoscenza o preparazione pregressa.
Lo studio della tecnica di base viene proposto rivolgendo particolare attenzione da un lato agli aspetti posturali, di autocoscienza corporea, controllo e coordinazione del movimento, dall’altro agli aspetti ritmico-musicali ed espressivi.
Attraverso l'espressione corporea e il movimento danzato è possibile accrescere la consapevolezza di sé, migliorare il rapporto con il proprio corpo e con la propria sfera emotiva, aumentare la fiducia in sé stessi e combattere lo stress. Vieni a conoscerci!
-
MUNZ FLOOR®
A cura di Manuela Gallingani, coach certificata MUNZ FLOOR®.
MUNZ FLOOR® è una tecnica somatica riconosciuta e pluripremiata dai governi Francese e USA, creata dall’ex ballerino étoile Alexandre Munz, ACCESSIBILE A TUTTI, senza limiti di età o prerequisiti fisici.
La pratica degli esercizi che si svolgono a terra, guidati solo vocalmente dal coach, si basa su due strategie chiave:
- la spirale, ossia movimenti in rotazione/contro-rotazione, forze/contro-forze
- l’estrema lentezza e frammentazione dei movimenti.
Praticare MUNZ FLOOR® migliora l’elasticità muscolare, aumenta la mobilità articolare, diminuisce i dolori cronici e permette al corpo di rigenerarsi grazie al rilascio di proteine antinfiammatorie e idratanti. -
HATHA YOGA
A cura di Paolo Tamborini, diplomato per l’insegnamento presso la Rhamni Scuola di Yoga di Gallarate, al termine di un corso quadriennale.
Un corso di yoga dedicato all’ascolto profondo, aperto a tutti e non performativo.
Radicato nella tradizione yogica ma pensato per i praticanti contemporanei, aiuta a riequilibrare postura, respirazione ed energie psicofisiche.
Ogni lezione combina momenti di rilassamento, concentrazione, pratica fisica e meditazione.
La pratica permette di allentare le tensioni quotidiane e ritrovare equilibrio fisico e mentale, aiutando a vivere in maggiore armonia con sé stessi e con il mondo.
-
TAI CHI & POSTURA
A cura di Barbara Malinverno, maestra nazionale Coni/Csen di Tai Chi Chuan e Qi Gong. Diplomata presso la Nanjing Taiji School in Cina e autrice del libro "Tai Chi e Postura" edito da Tecniche Nuove. Ideatrice del progetto "Invecchiamento Attivo".
La combinazione energetica dell'Arte millenaria del Tai Chi e le basi dei principi posturali ci permetteranno di apprendere un metodo facile e immediato per mantenere l'equilibrio Corpo÷Mente in salute.
La soluzione a mal di schiena, ansia, cattiva digestione, coordinazione e molto altro alla portata di tutti.
Un viaggio alla scoperta del nostro potenziale motorio per riequilibrare il piano fisico, quello emozionale e quello spirituale (legato al respiro).Il corso è accessibile a tutti, senza limiti di età e senza conoscenze pregresse.