Sabato 22 Febbraio 2025
MASTERCLASS di DANZA CONTEMPORANEA
LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO (dai 14 anni in su)
h 13.30-15.00 FLOORWORK & RELEASE TECHNIQUE a cura di Rosie Vespa
h 15.00-16.30 IMPROVVISAZIONE con elementi di CONTACT a cura di Gaia Triacca
Rosie Vespa inzia a studiare danza classica all’età di 6 anni secondo il metodo RAD per poi, successivamente, avvicinarsi alla tecnica Vaganova. Approfondisce attraverso l’associazione MAB lo studio del balletto classico con maestri di chiara fama quali Roberto Fascilla, Bruno Vescovo, Claudia Zaccari, Maurizio Tamellini e Michele Vegis.
La danza contemporanea, grazie all’incontro con affermati docenti e danzatori in tutta Italia, affiancherà la tecnica accademica nel suo personale studio, pratica ed insegnamento.
E’ danzatrice tra il 2013 e il 2018 nelle produzioni “Carmina Burana” – Spellbound Contemporary Ballet diretto da Mauro Astolfi e “Anime Volanti” di Paride Orfei, in collaborazione con la compagnia emergente Off Hand Contemporary Crew di Giulia Sebastiani.
Negli anni prosegue lo studio del repertorio e delle tecniche della danza contemporanea con insegnanti di grande esperienza e vi accosta, di pari passo, la formazione alla didattica della danza (Contemporary Dance Certified Teacher - Compagnia Barbarossa Danza).
Gaia Triacca è danzatrice professionista di Eko Dance Company e insegnante di danza classica e contemporanea.
Presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma approfondisce varie tecniche e danza estratti di celebri repertori (Alvin Ailey, Batsheva Dance Company e altri).
Successivamente partecipa al progetto formativo “Milano contemporary ballet” in cooperazione con Studio Wayne McGregor, sotto la direzione di Roberto Altamura, danzando estratti del repertorio di W.McGregor e produzioni create da R.Altamura e V.Brancadoro.
Nel 2019 entra a far parte dell’EKO DANCE INTERNATIONAL PROJECT sotto la direzione di Pompea Santoro, ex prima ballerina e assistente del coreografo Mats Ek. Oltre ad avere l’opportunità di danzare estratti del repertorio di Mats Ek, ha la possibilità di lavorare con diversi coreografi tra cui K.Ossola, G.Insaudo, P.l.Gomez, P.Mohovich, F.Suels Mendoza, F.Liberti, C.Golin, R.Ferrara, A.di Stefano, S.Soledad, E.Calanni, F.Frassinelli e altri, sperimentando una notevole varietà di stili e approcci differenti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
1 lezione 30€
2 lezioni 50€
Le classi sono a numero chiuso. La prenotazione è obbligatoria.